La risoluzione del tuo schermo non è supportata, metti il telefono in orizzontale

Slideshow items

La Nuova Città Giardino

Formigine - Modena
Minimo
Overfunding
2

5.000

Capitale raccolto

Riqualificazione dell’area “Ex cantina Sociale”, frutto della collaborazione sinergica tra il Comune di Formigine (MO) e il Gruppo Frascari, che verrà articolata in sei lotti residenziali e uno a destinazione commerciale.

300.000

Obiettivo campagna

22

ROI lordo stimato
24 mesi
Durata investimento

1.000.000

Obiettivo massimo
Chiusura tra 28 giorni
Scegli il tuo importo
Importo minimo:

1.000

Step di incremento minimo:

1.000

Rendimento stimato lordo (ROI) *

1.000

Liquidazione lorda stimata *

308

Commissioni portale

1.308

Registrati o accedi al portale per poter investire

  • Perchè investire in questo progetto

    L’intervento “La Nuova Città Giardino” nasce con l’obiettivo di riqualificare un’area strategica in modo sostenibile e coerente con il contesto urbano del Comune di Formigine (MO)

    A guidare questa trasformazione è proprio il Gruppo Frascari, storica realtà bolognese con oltre cent’anni di esperienza nel settore edilizio: una garanzia di qualità, eccellenza e visione di lungo periodo.

    Il progetto comprende sette lotti, in prevalenza residenziali, con un importante spazio commerciale ricavato dal recupero dell’edificio storico “Ex Cantina Sociale”.

    L’intervento è già in fase avanzata e ha registrato un forte interesse di mercato, con numerose unità vendute ancor prima del completamento dei lavori, a conferma della solidità e dell’attrattività dell’operazione.

    L’area oggetto dell’intervento è stata profondamente ripensata per valorizzare gli spazi verdi e migliorare la vivibilità del quartiere. Una riduzione delle volumetrie inizialmente previste ha consentito di garantire maggiori distanze tra gli edifici, aumentando comfort, benessere e qualità dell’abitare. L’armonia architettonica, l’efficienza energetica e il rispetto per la storia locale sono i principi cardine che caratterizzano il progetto.


    Queste sono le caratteristiche economiche dell’operazione

    Ticket minimo di investimento: 1.000 € 

    Durata dell’investimento: 24 mesi

    La campagna di equity crowdfunding prevede la sottoscrizione di quote nella società Sviluppo Formigine S.r.l., con due modalità. Quote di tipo A per le quali è previsto un rendimento lordo annualizzato dell’11% ; e quote di tipo B, per investimenti pari o superiori a 75.000€, per le quali è invece previsto un rendimento lordo annualizzato dell’8%.

    Per le quote di tipo B è prevista una garanzia aggiuntiva che consente agli investitori di convertire il capitale in un diritto di sottoscrizione del preliminare di vendita. In pratica, l’investimento si trasforma in un acconto sul prezzo di acquisto dell’immobile, garantendo una tutela concreta. Questa garanzia è inoltre coperta da fideiussioni “Ex Legge 210”, che assicurano la solidità finanziaria e proteggono gli investitori da eventuali imprevisti.

  • Descrizione dell'operazione

    L’intervento “La Nuova Città Giardino” ha genesi dalla collaborazione sinergica tra il Gruppo Frascari e l’Amministrazione Comunale di Formigine, puntando a rigenerare il comparto dell'Ex Cantina Sociale Formiginese.

    Lo sviluppo immobiliare prevede realizzazione di un complesso articolato in sette lotti, di cui sei a prevalenza residenziale e uno a destinazione commerciale, ricavato dal recupero dell’edificio storico dell’Ex Cantina Sociale, che mantiene la propria identità architettonica.

    La progettazione ha posto grande attenzione alla sostenibilità, alla vivibilità e all’integrazione con il contesto urbano, valorizzando gli spazi verdi e garantendo un equilibrio armonioso con l’ambiente circostante.

    I lavori sono in fase avanzata: il Lotto 2 (residenziale) è attualmente in costruzione, con il 70% degli appartamenti già venduti; il Lotto 5 (commerciale) anch'esso in costruzione vede venduti due locali tra cui la nuova Farmacia al Comune di Formigine. Infine, l'edificazione del Lotto 1 (residenziale) è prevista entro il 2025, con alcune unità già acquistate prima ancora dell’avvio dei lavori.

    Nel complesso, il terreno di proprietà della società Sviluppo Formigine S.r.l. offre una potenzialità edificatoria di circa 10.800 mq di superficie lorda vendibile, prevalentemente destinata al mercato residenziale libero.

    Le unità residenziali sono progettate per offrire comfort abitativo e qualità degli spazi, con soluzioni moderne ed efficienti sotto il profilo energetico. Ogni lotto si inserisce in modo coerente nel tessuto urbano, puntando a garantire benessere, privacy e un’elevata qualità della vita ai futuri residenti. 

    A titolo esemplificativo, i risultati già raggiunti nella commercializzazione delle unità confermano l’attrattività e la solidità del progetto: la vendita immediata di gran parte del Lotto 2 e di spazi del Lotto 5 testimonia la forte domanda e l’apprezzamento per l’intervento, che rappresenta un modello di rigenerazione urbana sostenibile e di successo.

    Per conoscere nel dettaglio l’intervento e rimanere aggiornati sugli sviluppi è possibile visitare il sito web ufficiale del progetto, clicca qui: “La Nuova Città Giardino”.

  • Location

    Situata a sud di Modena e a pochi chilometri dalla provincia di Reggio Emilia, Formigine è una città dinamica e accogliente, con circa 35.000 abitanti.

    È inserita nel Distretto Ceramico modenese, uno dei principali poli industriali d’Europa, e confina con importanti centri come Sassuolo, Fiorano e Maranello.

    Con una ricca storia culturale e un forte tessuto imprenditoriale nei settori ceramico, agroalimentare e turistico, diventa una delle zone più attrattive dell’Emilia-Romagna anche a livello internazionale grazie anche alla vicinanza alla “Motor Valley”.

    Il nuovo complesso immobiliare sorge a pochi passi dal centro storico e dal castello medievale, in un’area perfettamente integrata nel contesto urbano, servita da nuove infrastrutture pedonali e collegata direttamente ai poli commerciali esistenti. Il progetto si inserisce in un ambiente residenziale già consolidato, ma beneficia di ampi spazi verdi e di una qualità architettonica superiore andando a creare una naturale continuità con il Centro Storico di Formigine.

  • Diritti dell'investitore

    Diritto di revoca per tutti gli investitori: si ricorda infine che ai sensi dell'art. 23, comma 12 del Regolamento a qualsiasi Investitore spetta il diritto di revocare il presente ordine di adesione, qualora tra la sottoscrizione del presente ordine e la data di chiusura definitiva dell'Offerta, sopravvenga un fatto nuovo significativo o sia rilevato un errore materiale o un'imprecisione concernenti le informazioni esposte sul Portale nel KIIS, che possano influire sulla decisione dell'investimento, tramite comunicazione telematica all'indirizzo hello@brickup.it, entro 4 giorni decorrenti dalla data in cui dette nuove informazioni sono portate a sua conoscenza.

    Periodo di riflessione e diritto di revoca per gli investitori non sofisticati: si ricorda ai soli investitori non sofisticati che il ritiro dell'offerta potrà essere effettuato entro 4 giorni di calendario tramite l'utilizzo del tasto appositamente inserito accanto a quello per dare corso all'investimento e visibile, non appena effettuato l'accesso, nella propria area personale. Brick Up garantisce che, prima della scadenza del periodo di riflessione, nessuna somma venga prelevata dall’investitore né sia trasferita all’Offerente.

  • Commissione investitori

    Al momento della sottoscrizione, l’Investitore Non Sofisticato dovrà riconoscere al portale una commissione dell’1,25% una tantum, indipendentemente dall’importo investito.

Planimetrie
Dati finanziari

Costi

Costi di costruzione (lotti da 1 a 5)

13.024.000

Oneri di urbanizzazione (lotti da 1 a 5)

769.000

Opere di urbanizzazione (lotti da 1 a 5)

1.122.000

Spese tecniche, direzione lavori e oneri di gestione (lotti da 1 a 5)

570.000

Mutui e oneri finanziari (lotti da 1 a 5)

6.251.000

Ricavi

Vendita unità residenziali (70 appartamenti - lotti da 1 a 4 - SLV sviluppata 7.230 mq) e vendita unità commerciale (lotto 5 - SLV sviluppata 875)

27.814.000

Totale costi

21.736.000

Totale ricavi

27.814.000

Utile atteso

6.078.000

Utile netto

4.376.160

Tipologia

Soggetto

Importo

%

Mezzi propri
Gruppo Frascari

2.000.000

8.26 %
Acconti e caparre
Acquirenti

12.546.000

51.81 %
Equity crowdfunding
Crowdfunders

1.000.000

4.13 %
Finanziamento bancario (già deliberato)
Banco San Felice

8.669.000

35.8 %
Scegli il tuo importo
Ritorno previsto totale lordo
22%
Durata investimento prevista
24 mesi

Contenuto Riservato

Effettua il login o iscriviti per visualizzare questo contenuto

Il progetto è promosso dalla società Sviluppo Formigine S.r.l., guidata da Stefano Frascari, ingegnere e imprenditore con una lunga esperienza nel settore immobiliare e un forte radicamento nel territorio bolognese.

La società fa parte del Gruppo Frascari, realtà riconosciuta per l’eccellenza realizzativa, l’attenzione alla qualità e la capacità di affrontare con competenza sia progetti per le Pubbliche Amministrazioni sia interventi destinati a una clientela privata di alto livello.
Un team qualificato e multidisciplinare garantisce soluzioni su misura e un approccio orientato ai risultati.

La filosofia del Gruppo si fonda sulla riqualificazione urbana, sulla sostenibilità e sulla cura del dettaglio, attraverso progetti capaci di integrare tecnologie costruttive avanzate con il rispetto del contesto e della storia dei luoghi.
Ogni iniziativa nasce da un dialogo costante con il territorio e le istituzioni,
come dimostra l’intervento qui presentato: un modello di trasformazione urbana sostenibile, coerente e rispettosa dell’identità storica di Formigine.

Per conoscere nel dettaglio l’intervento e rimanere aggiornati sugli sviluppi è possibile visitare il sito web ufficiale del progetto, clicca qui: “La Nuova Città Giardino”.

Contenuto Riservato

Effettua il login o iscriviti per visualizzare questo contenuto

Contenuto Riservato

Effettua il login o iscriviti per visualizzare questo contenuto

gentile investitore

I tuoi attuali investimenti hanno superato quella che è risultata la tua soglia di sopportazione delle perdite. Purtroppo non puoi continuare con l'investimento.

gentile investitore

I tuoi attuali investimenti stanno superando quella che è risultata la tua soglia di sopportazione delle perdite, vuoi comunque continuare con l'investimento?

Operazione riuscita con successo!
×
Operazione fallita!
×