La risoluzione del tuo schermo non è supportata, metti il telefono in orizzontale

Slideshow items

Dimore Verdi

Budrio - Bologna
Minimo
Overfunding
233

350.000

Capitale raccolto

Realizzazione di una nuova palazzina adibita esclusivamente a uso residenziale, composta da 9 unità abitative e corrispondenti autorimesse. Gli immobili si trovano a Budrio in provincia di Bologna.

150.000

Obiettivo campagna

10

ROI lordo stimato
12 mesi
Durata investimento

350.000

Obiettivo massimo
Non puoi investire perché la campagna è in overfunding.
  • Perchè investire in questo progetto

    L'intervento prevede la progettazione e costruzione di un corpo di fabbrica, adibito esclusivamente ad uso residenziale, articolato in 9 unità abitative ciascuna dotata di una propria autorimessa. 

    Gli immobili, si trovano in via Benedetto Orsoni a Budrio: una zona residenziale tranquilla, di nuova urbanizzazione, a pochi chilometri dal centro di Bologna e collegata comodamente ai principali poli lavorativi di Funo Centergross e di Castel San Pietro Terme.

    La società sviluppatrice ha prestato particolare attenzione all'efficientamento energetico: le abitazioni verranno edificate in elevata classe energetica (A4) con standard di rifiniture medio alte. La struttura dell’edificio, progettata con un telaio e una platea di fondazione in cemento armato, garantirà invece solidità e durabilità nel tempo.

    Il team della Società Offerente vanta una solida esperienza nel settore, grazie alla presenza, all’interno della compagine societaria di Casatua S.r.l., di realtà con oltre trent’anni di attività nei campi dell’edilizia e del mercato immobiliare. La collaborazione tra questi soci, ben consolidata nel tempo, rappresenta un valore aggiunto che consente una gestione più efficiente delle commesse, riducendo il rischio di imprevisti e ottimizzando tempi e risultati. Coerentemente con questa sinergia, i lavori di costruzione sono stati affidati a Molinella Costruzioni, impresa attiva da vent’anni nel territorio bolognese, guidata dall’amministratore di Aggi S.r.l., uno dei due soci fondatori di Casatua S.r.l.

    A ulteriore garanzia della solidità del progetto, la commercializzazione degli immobili, ad oggi già iniziata, è stata affidata a Immobiliare San Pietro, realtà di comprovata affidabilità con oltre trent’anni di presenza sul mercato e una rete capillare di oltre dodici agenzie distribuite tra le province di Bologna e Ferrara. Questa scelta strategica assicura una copertura territoriale efficace e una forte capacità di intercettare la domanda accelerando così i tempi di vendita e contribuendo positivamente alla redditività complessiva dell’operazione.

    Ad oggi il 30% delle unità risulta già prenotato, numerosi sono gli interessamenti registrati.


    Queste sono le caratteristiche economiche dell’operazione:

    Raccolta massima: 350.000€
    Ticket minimo di investimento: 1.000 €
    ROI lordo stimato: 10%
    Durata dell’investimento: 12 mesi

    A tutela degli investitori, si segnala l’introduzione della liquidazione preferenziale, che assicura il rimborso prioritario del capitale investito rispetto ai soci detentori di quote ordinarie o di altra natura, e dell’utile generato. A ciò si affianca l’adozione di quote auto-estinguibili, che verranno cioè liquidate automaticamente al verificarsi di specifiche condizioni o eventi predefiniti offrendo così una maggiore chiarezza sui tempi e le modalità di uscita dall’investimento.

  • Descrizione dell'operazione

    Il progetto “Dimore Verdi” prevede la costruzione di una palazzina moderna, sviluppata su sei piani fuori terra, con la seguente disposizione: i primi quattro piani ospiteranno due unità per piano, mentre al quinto piano sarà realizzato un attico di 175 mq, completamente personalizzabile e dotato di un ampio terrazzo.

    Gli appartamenti ai piani inferiori saranno così suddivisi: quattro quadrilocali di medie dimensioni (tra i 100 e i 110 mq), composti da due bagni, due camere da letto, cucina abitabile e soggiorno; e quattro cinque-locali (circa 120 mq) con due bagni, tre camere, cucina abitabile e soggiorno.

    Tutte le unità immobiliari dispongono inoltre di confortevoli spazi esterni: è prevista la realizzazione di una grande corte comune recintata dotata di parcheggi privati e spazi verdi vivibili a
    servizio esclusivo del condominio.

    Tutte le abitazioni saranno certificate con una classe energetica A4 garantendo alti standard di efficienza e sostenibilità. Ogni unità sarà dotata di un impianto di riscaldamento a pavimento a basso consumo con tecnologie che riducono l’impatto ambientale; e sarà predisposta per l'installazione di un impianto di raffrescamento offrendo il massimo comfort per gli abitanti.

    La struttura dell’edificio, progettata con un telaio e una platea di fondazione in cemento armato, garantirà solidità e durabilità nel tempo. Un’attenzione particolare sarà data al riciclo dei materiali derivanti dalla demolizione e all’utilizzo di materiali naturali, per sostenere un approccio eco-sostenibile e innovativo.

    Per quanto riguarda gli interni, i materiali per pavimenti, rivestimenti e sanitari sono scelti per essere in linea con le più attuali tendenze del design architettonico offrendo soluzioni moderne e di qualità che aumentano il valore e l’appeal delle unità abitative.


  • Location

    A pochi chilometri di distanza da Bologna, il comune di Budrio è perfettamente collegato alla città ma conserva l’identità autentica di un centro a misura d’uomo: servizi efficienti, contesto tranquillo e una comunità viva e attiva. Negli ultimi anni, Budrio sta vivendo una fase di crescita interessante, sostenuta da una domanda abitativa in aumento, soprattutto da parte di famiglie e giovani che cercano una soluzione abitativa ben servita, con un buon equilibrio tra costi e qualità. Il territorio offre infatti scuole, impianti sportivi, una solida rete di servizi sanitari con l’ospedale di riferimento per tutta l’area. 

    Ma Budrio è anche cultura e identità: oltre al celebre Museo dell’Ocarina, che rappresenta un unicum in Italia, il paese ospita anche il Teatro Consorziale. Assieme propongono costantemente eventi e iniziative che arricchiscono la vita culturale del paese e attraggono turisti e appassionati.

    Dal punto di vista immobiliare, Budrio rappresenta oggi un’opportunità concreta: è un mercato solido, in espansione, con margini di crescita interessanti e un ottimo rapporto tra valore e potenziale rendimento. Un contesto ideale per chi cerca un investimento sostenibile, in un’area pronta a valorizzare ogni progetto ben costruito.

  • Diritti dell'investitore

    Diritto di revoca per tutti gli investitori. 
    Si ricorda infine che ai sensi dell'art. 23, comma 12 del Regolamento a qualsiasi Investitore spetta il diritto di revocare il presente ordine di adesione, qualora tra la sottoscrizione del presente ordine e la data di chiusura definitiva dell'Offerta, sopravvenga un fatto nuovo significativo o sia rilevato un errore materiale o un'imprecisione concernenti le informazioni esposte sul Portale nel KIIS, che possano influire sulla decisione dell'investimento, tramite comunicazione telematica all'indirizzo hello@brickup.it, entro 4 giorni decorrenti dalla data in cui dette nuove informazioni sono portate a sua conoscenza.


    Periodo di riflessione e diritto di revoca per gli investitori non sofisticati. 
    Si ricorda ai soli investitori non sofisticati che il ritiro dell'offerta potrà essere effettuato entro 4 giorni di calendario tramite l'utilizzo del tasto appositamente inserito accanto a quello per dare corso all'investimento e visibile, non appena effettuato l'accesso, nella propria area personale. Brick Up garantisce che, prima della scadenza del periodo di riflessione, nessuna somma venga prelevata dall’investitore né sia trasferita all’Offerente.

  • Commissione investitore

    Nel momento della sottoscrizione, i soli investitori non sofisticati dovranno riconoscere al portale una commissione dell’1,25% una tantum, indipendentemente dall’importo investito.

Dati finanziari

Costi

Acquisto area

155.000

Oneri comunali

94.500

Costi di costruzione

2.038.410

Spese tecniche e di urbanizzazione

301.920

Mediazioni, oneri finanziari, altri costi

261.398

Ricavi

Vendita appartamenti e autorimesse

3.350.000

Totale costi

2.851.228

Totale ricavi

3.350.000

Utile atteso

498.772

Utile netto

369.091,28

Tipologia

Soggetto

Importo

%

Mezzi propri
Casatua S.r.l.

350.000

12.24 %
Finanziamento bancario
Banca

1.600.000

55.97 %
Caparre e acconti
Acquirenti

558.333

19.55 %
Equity crowdfunding Brick Up
Crowdfunders

350.000

12.24 %
Scegli il tuo importo
Ritorno previsto totale lordo
10%
Durata investimento prevista
12 mesi

Contenuto Riservato

Effettua il login o iscriviti per visualizzare questo contenuto

La società offerente Casatua S.r.l. nasce dall’unione strategica di soggetti che mettono a fattor comune un’esperienza ultratrentennale, sia in ambito imprenditoriale che commerciale. Nella sua conformazione troviamo ad esempio Agile S.r.l., specializzata nella gestione di sviluppi immobiliari; e Aggi S.r.l. il cui amministratore è anche a capo di Molinella Costruzioni, un’impresa attiva da vent’anni nel territorio bolognese.

Questa scelta rappresenta un valore aggiunto che consente una gestione più efficiente delle commesse, riducendo il rischio di imprevisti e ottimizzando tempi e risultati. 

Contenuto Riservato

Effettua il login o iscriviti per visualizzare questo contenuto

Contenuto Riservato

Effettua il login o iscriviti per visualizzare questo contenuto

gentile investitore

I tuoi attuali investimenti hanno superato quella che è risultata la tua soglia di sopportazione delle perdite. Purtroppo non puoi continuare con l'investimento.

gentile investitore

I tuoi attuali investimenti stanno superando quella che è risultata la tua soglia di sopportazione delle perdite, vuoi comunque continuare con l'investimento?

Operazione riuscita con successo!
×
Operazione fallita!
×