L'intervento prevede la progettazione e costruzione di un corpo di fabbrica, adibito esclusivamente ad uso residenziale, articolato in 9 unità abitative ciascuna dotata di una propria autorimessa.
Gli immobili, si trovano in via Benedetto Orsoni a Budrio: una zona residenziale tranquilla, di nuova urbanizzazione, a pochi chilometri dal centro di Bologna e collegata comodamente ai principali poli lavorativi di Funo Centergross e di Castel San Pietro Terme.
La società sviluppatrice ha prestato particolare attenzione all'efficientamento energetico: le abitazioni verranno edificate in elevata classe energetica (A4) con standard di rifiniture medio alte. La struttura dell’edificio, progettata con un telaio e una platea di fondazione in cemento armato, garantirà invece solidità e durabilità nel tempo.
Il team della Società Offerente vanta una solida esperienza nel settore, grazie alla presenza, all’interno della compagine societaria di Casatua S.r.l., di realtà con oltre trent’anni di attività nei campi dell’edilizia e del mercato immobiliare. La collaborazione tra questi soci, ben consolidata nel tempo, rappresenta un valore aggiunto che consente una gestione più efficiente delle commesse, riducendo il rischio di imprevisti e ottimizzando tempi e risultati. Coerentemente con questa sinergia, i lavori di costruzione sono stati affidati a Molinella Costruzioni, impresa attiva da vent’anni nel territorio bolognese, guidata dall’amministratore di Aggi S.r.l., uno dei due soci fondatori di Casatua S.r.l.
A ulteriore garanzia della solidità del progetto, la commercializzazione degli immobili, ad oggi già iniziata, è stata affidata a Immobiliare San Pietro, realtà di comprovata affidabilità con oltre trent’anni di presenza sul mercato e una rete capillare di oltre dodici agenzie distribuite tra le province di Bologna e Ferrara. Questa scelta strategica assicura una copertura territoriale efficace e una forte capacità di intercettare la domanda accelerando così i tempi di vendita e contribuendo positivamente alla redditività complessiva dell’operazione.
Ad oggi il 30% delle unità risulta già prenotato, numerosi sono gli interessamenti registrati.
Queste sono le caratteristiche economiche dell’operazione:
Raccolta massima: 350.000€
Ticket minimo di investimento: 1.000 €
ROI lordo stimato: 10%
Durata dell’investimento: 12 mesi
A tutela degli investitori, si segnala l’introduzione della liquidazione preferenziale, che assicura il rimborso prioritario del capitale investito rispetto ai soci detentori di quote ordinarie o di altra natura, e dell’utile generato. A ciò si affianca l’adozione di quote auto-estinguibili, che verranno cioè liquidate automaticamente al verificarsi di specifiche condizioni o eventi predefiniti offrendo così una maggiore chiarezza sui tempi e le modalità di uscita dall’investimento.
